Michele Maio
Michele Maio è nato a Napoli dove si è laureato e ha svolto le prime ricerche in immuno-oncologia, appassionandosi a quello che diventerà il suo campo di specializzazione. È considerato tra i pionieri dell’immunoterapia del cancro, la branca dell’oncologia finalizzata alla cura dei tumori attraverso la stimolazione del sistema immunitario. Dopo un periodo trascorso negli Stati Uniti, rientra in Italia e diviene, a 31 anni, responsabile dell’Unità di bioimmunoterapia dei tumori del CRO di Aviano, per poi approdare nel 2004 a Siena. Da ottobre 2017 è direttore del CIO, il Centro di immuno-oncologia al Policlinico Santa Maria alle Scotte a Siena, la prima struttura in Europa interamente dedicata alla cura dei tumori con l’immunoterapia. Da ottobre 2018 è professore ordinario di oncologia medica presso l’Università degli Studi di Siena.
Michele Maio è presidente della Fondazione NIBIT, una realtà no-profit impegnata nella ricerca in immuno-oncologia, ed è autore di importanti pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali, oltre che di libri rivolti al pubblico generale (Il corpo anticancro, edizioni Piemme 2017, con Agnese Codignola; Il Cancro ha già perso, edizioni Piemme 2018, con Giovanni Minoli).