CON IL TUO 5X1000 PIÙ RICERCATORI AL LAVORO CONTRO IL CANCRO, PIÙ RISULTATI SCIENTIFICI, TEMPI PIÙ RAPIDI.

Quanto vale il tuo 5x1000
Il 5x1000 viene calcolato in base alla dichiarazione dei redditi e all’imposta netta Irpef. Le varianti sono molte, ma il nostro calcolatore potrà fare per te un calcolo indicativo dell'importo della tua donazione.
Compila i campi
e calcola il tuo 5x1000*
Come devolvere il 5x1000 ad AIRC
Chi vuole sostenere AIRC con il proprio 5 per mille, deve inserire il codice fiscale AIRC nello spazio titolato “finanziamento della ricerca scientifica e università“.
CF 80051890152
Certificazione unica
Possono presentare la Certificazione Unica tutti i lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre. Dopo aver compilato il modello potrai consegnarlo a un intermediario (CAF o commercialista) o inviarlo tramite ufficio postale.
Scadenza CU: 16 marzo 2023
Scarica il fac-simile
730
I lavoratori dipendenti e i pensionati devono presentare la propria dichiarazione dei redditi, procedendo alla compilazione del modello 730. Può essere presentato online, oppure tramite intermediario (CAF o commercialista).
Scadenza 730: 2 ottobre 2023
Scarica il fac-simile
Redditi (ex Unico)
Redditi Persone fisiche (ex Unico) è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche. Può essere presentato per via telematica o tramite intermediari abilitati.
Scadenza Ex Unico: 30 novembre 2023
Scarica il fac-simile
I programmi speciali 5x1000
Grazie al tuo 5 per 1000 AIRC ha finanziato 23 programmi di ricerca multidisciplinari speciali.
Scopri di più