Stai visitando uno dei siti web di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro

In corso

Pierfrancesco Tassone

Pierfrancesco Tassone è professore ordinario di Oncologia medica dal 2006 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. In precedenza ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto tumori di Napoli, poi presso il Department of Immunology del New York Medical College di Valhalla, NY, poi ancora presso il Comprehensive Cancer Center, University of California San Diego e, infine, per diversi anni presso il Deparment of Medical Oncology del Dana Farber Cancer Institute & Harvard Medical School di Boston, USA. Ha anche svolto attività clinica presso la divisione di Oncologia medica dell’Istituto nazionale tumori di Milano. Le attività di ricerca, che si sono concretizzate in numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali e in presentazioni a congressi di rilievo internazionale, nonché nell’acquisizione di importanti finanziamenti per le attività di ricerca stesse, sono state focalizzate su obiettivi di ricerca traslazionale per la messa a punto di terapie sperimentali per il trattamento dei tumori umani. In particolare, Tassone ha generato anticorpi monoclonali, identificando nuovi antigeni associati a tumore, e negli ultimi anni ha studiato il microambiente tumorale per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche, in special modo dirette contro il mieloma multiplo, e volte all’individualizzazione dei trattamenti antitumorali sulla base del contesto genetico e dei quadri di predisposizione familiare dei tumori della mammella. Ancora più recentemente, l’attenzione è stata focalizzata sulla messa a punto di nuove strategie terapeutiche basate sull’uso di microRNA per il trattamento del mieloma multiplo.

Iscriviti alla newsletter

Novità, scoperte e aggiornamenti dal mondo della ricerca direttamente alla tua email

Iscriviti ora