Stai visitando uno dei siti web di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro

In corso

Alberto Bardelli

Alberto Bardelli è professore ordinario al Dipartimento di oncologia dell’Università di Torino e direttore scientifico di IFOM, dove svolge la propria attività di ricerca. Il suo lavoro è incentrato sullo sviluppo della medicina di precisione per i pazienti oncologici.

Durante la formazione post-dottorato (1999-2004) presso la Johns Hopkins University (USA), nel gruppo diretto da Bert Vogelstein, Bardelli ha sviluppato il primo profilo completo delle mutazioni delle proteine chinasi nel cancro del colon-retto. Coordina dal 2007 un gruppo di ricerca multidisciplinare composto da genetisti, ingegneri matematici, biologi molecolari, fisici, oncologi medici, patologi e bioinformatici. Il gruppo ha identificato i meccanismi di risposta e resistenza alle terapie anti EGFR, HER2, BRAF e NTRK1 nei tumori del colon-retto.

Dal 2018 al 2020 Bardelli è stato presidente dell’European Association for Cancer Research (EACR). Dal 2014 è stato inserito da Web of Science nell’elenco dei ricercatori più citati al mondo. Nel 2016 ha vinto il Grant for Oncology Innovation e nel 2021 l’ERC Advanced Grant. Nel 2017 è stato insignito dell’ESMO Translational Research Award e nel 2020 del premio Guido Venosta, assegnato da FIRC e conferito dalla Presidenza della Repubblica italiana per le ricerche volte allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici alle neoplasie. È autore di più di 250 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Il suo H index, una misura delle citazioni ricevute dai suoi articoli, è pari a 105 e lo pone nella lista dei Top Italian Scientists.

Iscriviti alla newsletter

Novità, scoperte e aggiornamenti dal mondo della ricerca direttamente alla tua email

Iscriviti ora